Il Paese di Chiesanuova è situato presso il torrente Riale, sul versante meridionale del Monte Quinzeina, nella parte più occidentale della Valle Sacra, a 687 m. sul livello del mare.
Sorge su un terrazzo naturale e costituisce uno dei più suggestivi punti panoramici della Valle stessa.
Borgo di origine medioevale, fu feudo dei San Martino di Castelnuovo, che dal 1400 assunsero il titolo di Chiesanuova. Dal Cresto Superiore si sale poi alle frazioni Piloni, dove esistono numerose edicolette votive, e Massè, attraverso una mulattiera o una strada asfaltata che passa dietro al cimitero e sale fino alle case Brogliatti ed al Bornio, situato al fondo di una strada cieca. Su a Belice esiste un’area attrezzata dislocata all’ombra dei castagni e una chiesetta dedicata alla Madonna Consolata, situata già nel territorio di Cuorgnè. Da qui si lanciano ad un altitudine di 1000 mt s.l.m. con orientamento Sud i parapendio ed i deltaplano.